Saronno si conferma ancora una volta un importante punto di riferimento culturale grazie al Concorso Lirico Internazionale “Giuditta Pasta”, giunto alla sua quarta edizione. Un evento che richiama giovani talenti da tutto il mondo e che contribuisce a tenere viva la memoria della grande cantante lirica saronnese da cui prende il nome, portando il bel canto nel cuore della città.
In questo contesto di bellezza, passione e impegno artistico, Ottica Bergamini ha scelto di offrire il proprio contributo concreto, istituendo una borsa di studio del valore di 500 euro, denominata Premio “Città di Saronno”. Il riconoscimento sarà assegnato a uno dei partecipanti che si distinguerà per talento, dedizione e potenziale espressivo.
La partecipazione a questa iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare il legame con il territorio e di promuovere i giovani, elementi che da sempre fanno parte della visione aziendale di Ottica Bergamini. Più che un semplice punto vendita di occhiali, l’azienda rappresenta da decenni una presenza viva e partecipe nella vita della comunità saronnese.
Sostenere la cultura significa anche riconoscere l’importanza della bellezza, della passione e dell’impegno che animano l’arte in tutte le sue forme. Il Concorso Lirico Internazionale “Giuditta Pasta” incarna questi valori, offrendo una preziosa opportunità a giovani cantanti lirici di esprimersi su un palcoscenico prestigioso, sotto lo sguardo attento di una giuria internazionale e del pubblico cittadino.
Dal 7 al 10 maggio 2025, il Teatro Giuditta Pasta ospita un calendario intenso di audizioni e concerti, culminando nella finale del 10 maggio, durante la quale verranno assegnati i premi principali, inclusa la nostra borsa di studio. È un’occasione in cui Saronno mostra il meglio di sé, confermandosi luogo di eccellenza artistica e culturale.
Per Ottica Bergamini, partecipare attivamente a momenti come questo significa contribuire alla crescita armoniosa della città, sostenendo i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni e mantenendo viva la tradizione culturale che rende unico il nostro territorio.